• Pagina iniziale
  • Navigazione
  • Ricerca
  • Contenuto
  • Piè di pagina
  • Contatto
  • Indice

Visiting Professorship per la letteratura e la cultura italiana

Main Navigation

  • Pagina iniziale
  • La Cattedra
    • Vai alla pagina iniziale
    • Menu principale
    • La CattedraAlla panoramica
    • Primavera 2025: Marco Antonio Bazzocchi
    • Futuri ospiti
    • Ex professori e professoresse
      • Vai alla pagina iniziale
      • La Cattedra
      • Ex professori e professoresseAlla panoramica
      • Lorenzo Romito, primavera 2024
      • Francesca Melandri, autunno 2023
      • Massimiano Bucchi, primavera 2023
      • Massimo Bucciantini, autunno 2022
      • Michele Cometa, primavera 2022
      • Giulia Sissa, autunno 2021
      • Alberto Mario Banti primavera 2021
      • Carola Barbero autunno 2020
      • Enrico Ganni ✝
      • Massimiano Bucchi primavera 2020
        • Vai alla pagina iniziale
        • Ex professori e professoresse
        • Massimiano Bucchi primavera 2020Alla panoramica
        • Il corso
      • Marco Belpoliti autunno 2019
        • Vai alla pagina iniziale
        • Ex professori e professoresse
        • Marco Belpoliti autunno 2019Alla panoramica
        • Il corso
      • Niva Lorenzini primavera 2019
        • Vai alla pagina iniziale
        • Ex professori e professoresse
        • Niva Lorenzini primavera 2019Alla panoramica
        • Il corso
      • Andrea Cortellessa autunno 2018
        • Vai alla pagina iniziale
        • Ex professori e professoresse
        • Andrea Cortellessa autunno 2018Alla panoramica
        • Il corso
      • Amedeo Quondam primavera 2018
        • Vai alla pagina iniziale
        • Ex professori e professoresse
        • Amedeo Quondam primavera 2018Alla panoramica
        • Il corso
      • Melania G. Mazzucco autunno 2017
        • Vai alla pagina iniziale
        • Ex professori e professoresse
        • Melania G. Mazzucco autunno 2017Alla panoramica
        • Media
        • Il corso
      • Stefano Jossa primavera 2017
        • Vai alla pagina iniziale
        • Ex professori e professoresse
        • Stefano Jossa primavera 2017Alla panoramica
        • Media
        • Il corso
      • Maurizio Ferraris
      • Remo Ceserani ✝
      • Mostra tuttoMostra meno
    • Retrospettive e riflessioni degli ospiti
    • La commissione
    • Jobs
  • Eventi
  • Iscrizione
  • Novità(attivo)
    • Vai alla pagina iniziale
    • Menu principale
    • NovitàAlla panoramica
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2022
  • Newsletter
  • Podcast Libro degli ospiti
  • Collaboratori
    • Vai alla pagina iniziale
    • Menu principale
    • CollaboratoriAlla panoramica
    • Dr. Charlotte Meisner
    • Elke Sguanci
  • Come trovarci

Servizi

  • Portale degli studenti
  • Alumni associazione
  • Staffnet
  • Contatto
  • Login

Cerca

Dipartimenti

  • ETH Zurich
  • D-GESS
  • LIT
  • Letteratura e Cultura Italiana

Selezione della lingua

Sei qui

  • Pagina iniziale chevron_right
  • Novità chevron_right
  • …
  • 2022 chevron_right
  • 02

02

Addio allo scrittore e traduttore Gianni Celati

image

Gianni Celati, noto scrittore, critico letterario e traduttore, è scomparso il 3. gennaio 2021. La Cattedra de Sanctis ha avuto l'onore di accogliere Celati come professore ospite nell'anno 2009. I due corsi da lui tenuti «Racconti italiani del XX secolo» e «De Sanctis: la tradizione dei poemi cavallereschi italiani da Pulci ad Ariosto» hanno saputo appassionare studenti e studentesse oltre ad arricchire il nostro panorama letterario e culturale.

01.02.2022 di Yeshe Gao

Piè di pagina

Cerca

Servizi

  • Portale degli studenti
  • Alumni associazione
  • Staffnet
  • Contatto
  • Login

Dipartimenti

  • D-ARCH Architettura
  • D-BAUG Ingegneria civile, ambientale e geomatica
  • D-BIOL Biologia
  • D-BSSE Bio sistemi
  • D-CHAB Chimica e ingegneria chimica
  • D-EAPS Scienze della Terra e dei pianeti
  • D-GESS Scienze umane, sociali e politiche
  • D-HEST Scienze e tecnologia della salute
  • D-INFK Informatica
  • D-ITET Ingegneria elettrotecnica e dell’informazione
  • D-MATH Matematica
  • D-MATL Scienza dei materiali
  • D-MAVT Ingegneria meccanica
  • D-MTEC Management, tecnologia e economia
  • D-PHYS Fisica
  • D-USYS Scienze sistemi ambientali

Sommario e Note legali

  • Indice
  • Informazione legale
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Responsabilità & Diritti d'autore
  • Protezione dei dati
© 2025  Eidgenössische Technische Hochschule Zürich
JavaScript has been disabled in your browser